Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

I biofilm microbici

16 Ottobre 2020

I BIOFILM MICROBICI

Caratteristiche della struttura e condizioni di formazione

 

Destinatari

Tecnologi alimentari liberi professionisti e dipendenti aziendali, laureati in Scienze e tecnologie alimentari e dirigenti, funzionari e addetti del settore agroalimentare, Imprese alimentari e imprese di produzione di materiali e attrezzature a contatto con gli alimenti.

La frequenza al corso assegna 4 crediti formativi ai Tecnologi Alimentari iscritti all’Ordine.

Obiettivo

Il corso offre al partecipante conoscenze sugli aspetti essenziali della formazione biofilm microbici che si sviluppano negli ambienti dell’industria alimentare. La conoscenza delle caratteristiche che condizionano la formazione di biofilm può risultare utile per avere un approccio innovativo nella scelta dei materiali delle superfici o utensili al fine di poter contrastare e agire correttamente nel processo di sanificazione.

Programma dell’intervento

  • Processo di formazione del biofilm
  • Fattori che influenzano i meccanismi di adesione
  • Comportamento delle specie microbiche
  • Superfici e adesione
  • Strategie per il controllo del biofilm

 

Data e orario

16 ottobre 2020, dalle 09:00 alle 13:00

Relatore

Prof.ssa Michela Maifreni – Docente di Controllo e Gestione della Qualità nella Ristorazione Collettiva – Corso di laurea in Scienze e tecnologie alimentari, Università di Udine.

Sede

OTA Friuli Venezia Giulia – Polo Tecnologico di Pordenone, Via Roveredo n.20/B (PN)

Costi e iscrizione

Il costo è di € 50,00 + IVA per i Tecnologi alimentari e per gli studenti universitari; il costo è di 120 € + IVA per i non iscritti all’OTA e le imprese alimentari da versare secondo le modalità indicate nella scheda di iscrizione.

 

ISCRIZIONE

Dettagli

Data:
16 Ottobre 2020
Categoria Evento:
Tag Evento:
, ,